[[{“value”:”
Riprende l’attività di pesca nel WestMed
Federpesca esprime soddisfazione per l’attenzione, il dialogo istituzionale e il clima costruttivo emersi nel corso del tavolo di consultazione dedicato al settore pesca, svoltosi ieri, martedì 11 novembre, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
Insieme al ministro Francesco Lollobrigida e al sottosegretario Patrizio La Pietra, è stata concordata la ripresa dell’attività nel WestMed a partire dal 1° dicembre, con quattro giornate settimanali di pesca fino alla fine dell’anno. Confermata anche l’estensione dell’indennizzo del fermo pesca, a valere sui fondi Feampa, anche al mese di novembre, in aggiunta al mese di ottobre.
Si è trattato di un confronto rilevante, soprattutto in vista del Consiglio Agrifish di dicembre, nel quale verranno definite le possibilità di pesca per il 2026.
Dialogo costruttivo e sostegno alle imprese
“Ancora una volta – dichiara la direttrice di Federpesca, Francesca Biondo – abbiamo molto apprezzato l’attenzione e l’ascolto del Ministro Lollobrigida, che ha confermato l’impegno a difendere in sede europea le imprese di pesca italiane”.
“Oggi si è insediato un tavolo di lavoro che ci vedrà al fianco del Governo per il prossimo mese, attraverso proposte tecniche a tutela del comparto e del prodotto ittico italiano, con l’obiettivo di garantire per il 2026 un numero di giornate di pesca congruo, nonché la necessaria flessibilità e autonomia gestionale a ciascuna impresa” – conclude Biondo.
Verso il Consiglio Agrifish di dicembre
Federpesca seguirà con attenzione il percorso negoziale in sede europea e continuerà a far valere le esigenze del comparto, affinché le misure che verranno adottate garantiscano equilibrio tra obiettivi ambientali e sostenibilità economica delle imprese.
The post Federpesca, indennizzi estesi e dialogo costruttivo al MASAF appeared first on Economia del Mare Magazine.
“}]]