Problemi per il nuovo standard di sostenibilità MSC – Come riporta Paul Withers in un suo articolo pubblicato su CBC, il Marine Stewardship Council (MSC), famoso in tutto il mondo per il suo marchio blu di sostenibilità dei prodotti ittici, è stato costretto a rivedere i suoi nuovi standard di pesca meno di un anno dopo il loro lancio. Questa decisione è stata presa in risposta alle critiche dell’industria ittica mondiale, inclusi i principali attori del Canada atlantico, che hanno definito il nuovo standard vago e impraticabile.
Jay Lugar, responsabile della sensibilizzazione sulla pesca presso MSC Canada, ha affermato che sono stati riscontrati dei problemi e che si stanno adottando misure per assicurare chiarezza e praticità nel rispetto dei loro standard. È stato annunciato da MSC che verrà introdotto uno standard aggiornato a luglio e che sarà condotta una revisione indipendente dei nuovi requisiti i quali sono stati oggetto di controversie.
Le attività di pesca che desiderano ricertificarsi potranno utilizzare lo standard precedente per altri due anni, fino al 2026, mentre la versione aggiornata sarà obbligatoria entro il 2030. La notizia è stata accolta con sollievo dalle attività di pesca canadesi, ma ha suscitato disapprovazione da parte di alcune organizzazioni ambientaliste.
MSC ha ammesso di aver mancato il bersaglio su alcuni elementi dello standard e si è impegnata a risolvere le criticità, tra cui il chiarimento sui requisiti riguardanti l’equipaggiamento fantasma, uno dei punti più controversi.
Sebbene le opinioni siano divise sulla necessità di questa revisione, la decisione di MSC di mettere in pausa i nuovi standard è stata considerata una mossa positiva per garantire un migliore allineamento con i principi di sostenibilità e praticità.
Problemi per il nuovo standard di sostenibilità MSC
L’articolo Problemi per il nuovo standard di sostenibilità MSC proviene da Pesceinrete.