[[{“value”:”

Il Seafood Expo Global 2025 è il palcoscenico scelto da Unifrigo Gadus per riaffermare il proprio ruolo di riferimento nel made in Italy ittico.
Dopo l’esperienza milanese a Tuttofood, l’azienda ha raggiunto Barcellona per incontrare il mercato globale con un’offerta solida e orientata alla qualità: conserve ittiche, ma soprattutto un servizio costruito su misura per consumatore, GDO e canale horeca.

Un’impresa che parla il linguaggio dell’eccellenza

Presente nello spazio espositivo della Regione Campania, Unifrigo Gadus rappresenta uno dei casi più concreti di imprenditoria regionale capace di imporsi nei contesti fieristici internazionali.
L’invito istituzionale non è un semplice riconoscimento di valore: è la conferma di una strategia coerente, fatta di innovazione produttiva, filiera trasparente e capacità di soddisfare i requisiti del retail europeo.
Il supporto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e il confronto diretto con il Sottosegretario Patrizio La Pietra hanno fornito ulteriore spessore a un percorso già maturo, che punta alla valorizzazione delle eccellenze ittiche italiane con pragmatismo e visione.

Innovazione nel confezionamento e formati su misura per GDO e horeca

Unifrigo Gadus ha adottato il sistema Halopack, una soluzione innovativa che consente il confezionamento in atmosfera protettiva attraverso vassoi in cartoncino 100% riciclabile e certificato FSC. Questa tecnologia riduce l’utilizzo di plastica fino al 90%, con evidenti benefici in termini di sostenibilità e impatto ambientale.
Questa scelta strategica unisce sostenibilità, funzionalità ed esigenze operative della distribuzione moderna, mantenendo intatte freschezza, sicurezza e shelf-life delle conserve ittiche.
In parallelo, l’azienda ha introdotto formati versatili e pratici per differenti segmenti di mercato. Il nuovo doypack da 1 kg, pensato per il canale horeca e per il consumo refill, rappresenta una risposta concreta alle richieste di efficienza logistica e gestione ottimizzata delle porzioni.
Questi formati rispondono sia alle esigenze degli scaffali della GDO sia a quelle della cucina professionale, con un’attenzione particolare alla praticità e alla presentazione.

Istituzioni, impresa e promozione integrata del made in Italy

Il valore di una presenza fieristica si misura oggi anche nella qualità delle relazioni istituzionali. Per Unifrigo Gadus, il confronto con le istituzioni presenti a Barcellona ha rappresentato un momento rilevante per condividere esperienze, priorità strategiche e prospettive di crescita sui mercati internazionali.
Temi centrali del dialogo sono stati il rafforzamento della filiera del made in Italy e il sostegno alla competitività delle imprese sui mercati esteri.
Un momento di scambio che rafforza il ruolo dell’azienda come interlocutore credibile non solo per la distribuzione, ma anche per chi lavora alla promozione del comparto agroalimentare italiano nel mondo.

Una presenza che genera valore

La partecipazione al Seafood Expo Global 2025 ha consolidato il posizionamento di Unifrigo Gadus tra gli attori più dinamici e affidabili del comparto ittico italiano.
Contatti qualificati, visibilità internazionale e nuove interlocuzioni commerciali confermano la rilevanza dell’azienda nei principali snodi della filiera.
In un contesto dove velocità, servizio e affidabilità orientano le scelte dei buyer, Unifrigo Gadus si distingue come partner solido, pronto a rispondere alle esigenze di un mercato in costante evoluzione.

Continua a seguire Pesceinrete per aggiornamenti sui principali eventi internazionali e sulle imprese che costruiscono il futuro del settore ittico.

L’articolo Seafood Expo Global 2025: Unifrigo Gadus porta l’eccellenza italiana proviene da Pesceinrete.

“}]] ​