[[{“value”:”
Il brand irresistibile nel settore ittico non è un’illusione, ma una strategia misurabile. Secondo NielsenIQ, oggi non basta offrire un prodotto di qualità: serve costruire un’identità di marca capace di attrarre, coinvolgere e generare valore. Per l’industria ittica, questo significa uscire dalla logica del prezzo e iniziare a ragionare in termini di percezione, posizionamento e differenziazione.
Un brand irresistibile è quello che il consumatore riconosce, ricorda, sceglie e, soprattutto, è disposto a pagare di più. È un brand che diventa parte dell’identità del consumatore, trasmettendo valori e fiducia. In un settore come quello ittico, dove il prodotto rischia spesso di apparire anonimo, la costruzione della marca può fare la differenza tra competere per il centesimo o governare la fascia premium.
NielsenIQ identifica tre dimensioni fondamentali da misurare:
- Brand Choice, cioè la propensione del consumatore ad acquistare
- Brand Premium, ovvero la disponibilità a pagare un prezzo superiore
- Brand Strength, l’equilibrio tra ampiezza e intensità dell’appeal di marca
Applicare questi concetti al mondo ittico significa porsi domande concrete:
La tua linea di conserve comunica davvero qualità e origine? Il tuo salume di pesce è percepito come un prodotto unico o solo curioso? I tuoi clienti ti cercano per fiducia o per abitudine?
Inoltre, secondo il report analizzato, ogni brand può essere classificato come Power, Mainstream, Exclusive o Small. Un’azienda che ambisce alla fascia alta (Exclusive) dovrà puntare su storytelling, packaging, valori etici, distribuzione selettiva e contenuti coerenti, mentre un brand mainstream potrà lavorare più sull’ampiezza dell’assortimento e sulla convenienza percepita.
Infine, NIQ propone di attivare la forza del brand lavorando sulle 4P:
- Product: l’innovazione nel mondo ittico è decisiva, dai filetti ready-to-eat alle ricette gourmet
- Place: occorre presidiare i canali strategici, dalla GDO al food service
- Price: evitare guerre di prezzo, valorizzare l’identità
- Promotion: raccontare il proprio mondo, non solo i benefici
Per le imprese del settore ittico che vogliono crescere, il branding non è un abbellimento. È una leva di business concreta, che può determinare la capacità di vendere meglio, più a lungo e a un pubblico più fidelizzato.
Costruire un brand irresistibile nel settore ittico significa puntare su valore, reputazione e strategia. I dati NielsenIQ lo confermano: non vince chi costa meno, ma chi comunica meglio. E oggi, comunicare bene è un vantaggio competitivo che si può misurare.
Se anche tu operi nel settore ittico e vuoi rafforzare il tuo brand, approfondire questi concetti può fare la differenza. Su Pesceinrete continueremo a seguire l’evoluzione strategica del comparto.
Iscriviti alla newsletter settimanale di Pesceinrete per ricevere notizie esclusive del settore.
L’articolo Brand ittico irresistibile? Una questione di strategia proviene da Pesceinrete.
“}]]