[[{“value”:”

In occasione dei lavori della Commissione pesca del Parlamento europeo, sono state illustrate le raccomandazioni del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) sul nuovo Patto per gli Oceani. Si tratta di – spiega l’europarlamentare Anna Maria Cisint (Lega – Patriots for Europe), membro della Commissione PECH – “obiettivi ambiziosi, che si prefiggono di inserire la pesca al centro della strategia, con una serie di azioni di supporto, che vanno dalla riduzione del 25% degli oneri burocratici per i pescatori, allo stanziamento di risorse dedicate per la transizione energetica delle imbarcazioni e per l’ammodernamento della flotta.”

“Tuttavia – avverte Cisintdifficile credere alle buone intenzioni di una Commissione che, negli ultimi anni, non ha saputo fare di meglio che vessare i pescatori in ogni modo, aumentando a dismisura vincoli, limitazioni alle giornate e agli attrezzi da pesca. La Commissione europea, ci ha da tempo abituati ai buoni propositi, senza poi di fatto risolvere concretamente le diverse criticitá che attanagliano il settore. Inutile inoltre, fare proselitismo senza conti alla mano. L’esperienza maturata nella gestione dei bilanci pubblici mi insegna che solo attraverso stanziamenti concreti e procedure chiare possiamo misurare l’effettiva ricaduta sulle imprese della pesca. Servono risorse vere, non annunci.”

Si parla di un rafforzamento del FEAMPA, dell’esenzione del settore pesca dal sistema ETS e della possibilità di valutare i fermi pesca caso per caso e su base regionale, anche nelle aree marine protette. “Tutte misure ancora una volta tardive – prosegue Cisint – mentre il nostro settore continua a pagare un prezzo altissimo: dall’impennata dei costi del carburante in seguito alla guerra in Ucraina, alla moltitudine di penalizzazioni legate al Green Deal.”

“Nel frattempo – conclude – l’import di prodotto ittico da Paesi terzi ha raggiunto il 70%. È il momento di abbandonare definitivamente il vecchio approccio ideologico e cogliere l’occasione per definire una nuova, rivoluzionata, Politica Comune sulla Pesca.”

Iscriviti alla newsletter settimanale di Pesceinrete per ricevere notizie esclusive del settore.

NEWSLETTER

L’articolo Nuovo Patto per gli Oceani, Cisint: servono investimenti proviene da Pesceinrete.

“}]] ​