[[{“value”:”
L’Aquaculture Stewardship Council (ASC) è orgogliosa di essere tra i co-fondatori della Global Shrimp Forum Foundation e lieta di annunciare la partecipazione e il supporto di numerosi esperti alla quarta edizione del Global Shrimp Forum (GSF), in programma nel 2025.
Il Forum, che si terrà a Utrecht dal 2 al 4 settembre, riunirà oltre 500 leader del settore. Il suo programma, fitto e centrato su temi attuali, contribuirà a definire le traiettorie future dell’industria del gambero, grazie alla presenza di relatori esperti provenienti da tutta la filiera.
Durante questo appuntamento imperdibile per gli operatori del comparto, ASC offrirà un contributo attivo alle conversazioni chiave, continuando a promuovere una crescita responsabile e scalabile per il settore globale della gambericoltura.
Chris Ninnes, presidente della GSF Foundation e CEO di ASC, ha dichiarato: “Riunire in un unico forum temi fondamentali come i mangimi, gli standard di allevamento, l’inclusività, l’approvvigionamento responsabile e il cambiamento climatico riflette la visione olistica di ASC per il settore del gambero: una visione non solo responsabile dal punto di vista ambientale e sociale, ma anche inclusiva e proiettata verso il futuro.
Il nostro ruolo al GSF 2025 va ben oltre la certificazione: significa dare forza a ogni anello della catena del valore del gambero per favorire un cambiamento reale e duraturo.”
ASC al GSF 2025: guidare il cambiamento lungo tutta la catena del valore
Evento collaterale su catene di fornitura inclusive e miglioramento continuo
ASC sponsorizza questa importante sessione dedicata all’analisi delle barriere affrontate dai piccoli e medi produttori di gamberetti. Tanja Hoel di Hatch Norway aprirà i lavori, che includeranno casi studio da Bangladesh, Vietnam e Indonesia, con un focus su approcci scalabili alla finanza, alla formazione e agli strumenti digitali.
Tavola rotonda sul futuro degli ingredienti marini responsabili
Co-organizzata da ASC e MSC, questa tavola rotonda riunirà importanti attori del settore, tra cui MarinTrust, per discutere come aumentare l’uso di ingredienti marini provenienti da fonti certificate nei mangimi per acquacoltura. Un passo fondamentale per ridurre i rischi ambientali e sociali lungo la catena di approvvigionamento della gambericoltura.
Collaborare per il cambiamento: scopri il nuovo ASC Farm Standard
Questo evento collaterale, pensato per i produttori di gamberi, illustrerà come il nuovo standard ASC Farm, lanciato nel maggio 2025, proponga un approccio a 360°, incentrato su benessere animale, impatto ambientale e responsabilità sociale.
Durante la sessione interattiva verrà approfondita la roadmap biennale per l’implementazione, con indicazioni pratiche per i produttori e benefici per gli acquirenti in cerca di soluzioni affidabili e trasparenti. Grazie alla raccolta dati direttamente in azienda e a standard più chiari, la filiera potrà rispondere in modo più efficace alle aspettative di mercato.
Sarà inoltre possibile confrontarsi direttamente con il team ASC e porre domande sullo standard e sulla sua applicazione concreta.
Perché è importante
- Trasformazione dei mangimi: l’impegno di ASC per la certificazione dei mangimi stabilisce uno standard globale per un approvvigionamento più etico.
- Integrità a livello aziendale: il nuovo ASC Farm Standard offre percorsi più strutturati per l’adozione delle migliori pratiche da parte degli allevatori di gamberetti.
- Inclusività su larga scala: rafforzare il supporto ai piccoli produttori significa investire in equità, resilienza e tracciabilità.
- Leadership collaborativa: la presenza attiva di ASC al GSF conferma l’impegno a unire produttori, retailer e innovatori per costruire un settore del gambero più solido e orientato al futuro.
Iscriviti alla newsletter settimanale di Pesceinrete per ricevere notizie esclusive del settore.
L’articolo ASC promuove la trasformazione nell’allevamento dei gamberi al Global Shrimp Forum 2025 proviene da Pesceinrete.
“}]]