[[{“value”:”

Mancano pochi giorni al via del World Seafood Shanghai 2025, in programma dal 27 al 29 agosto presso lo Shanghai New International Expo Centre. Considerata una delle fiere più influenti del settore, la manifestazione rappresenta un’occasione unica per le aziende italiane dell’ittico. La portata internazionale dell’evento, che richiama migliaia di espositori e decine di migliaia di visitatori professionali, rende questa vetrina particolarmente strategica.

Un hub globale del seafood

Il World Seafood Shanghai 2025 conferma il ruolo di piattaforma privilegiata per produttori, importatori, distributori e operatori della ristorazione. Con oltre 180.000 metri quadrati espositivi e un programma fitto di summit, forum e sessioni di networking, la fiera si posiziona come osservatorio privilegiato sulle nuove dinamiche del commercio ittico mondiale.World Seafood Shanghai 2025

Opportunità per l’Italia

Per le imprese italiane, sempre più orientate a valorizzare qualità, tracciabilità e sostenibilità, il mercato cinese e asiatico rappresenta una frontiera di grande interesse. Partecipare a Shanghai significa poter proporre il proprio know-how a un pubblico globale e accedere a canali commerciali in continua espansione.

Dalla trasformazione alle conserve, dai prodotti freschi alle innovazioni tecnologiche, le aziende italiane possono trovare nel contesto di Shanghai un terreno fertile per costruire relazioni e consolidare la reputazione del made in Italy.

La dimensione strategica

In un settore sempre più competitivo, il valore di una fiera come il World Seafood Shanghai 2025 non risiede soltanto nelle vendite immediate, ma anche nella capacità di aprire scenari di medio-lungo periodo. Essere presenti significa cogliere i trend emergenti, osservare i comportamenti dei buyer internazionali e rafforzare la propria identità su mercati cruciali.
Il World Seafood Shanghai 2025 si conferma dunque un appuntamento di primaria importanza per la filiera ittica internazionale. Per l’Italia, che vanta prodotti e competenze apprezzati in tutto il mondo, questa vetrina rappresenta una possibilità concreta per ampliare i propri orizzonti e costruire nuove opportunità di crescita.

Se la vostra azienda parteciperà all’evento, raccontate la vostra esperienza a redazione@pesceinrete.com: condividerla può arricchire il dibattito e dare maggiore visibilità al made in Italy.

Iscriviti alla newsletter settimanale di Pesceinrete per ricevere notizie esclusive del settore.

NEWSLETTER

L’articolo World Seafood Shanghai 2025, un’opportunità chiave per il made in Italy del settore ittico proviene da Pesceinrete.

“}]] ​