[[{“value”:”

Debutterà dal 21 al 23 aprile 2026 presso la Fira de Barcelona il nuovo padiglione innovazione acquacoltura Seafood Expo Global. L’annuncio, diffuso ieri da Diversified Communications, segue un’edizione del Seafood Expo Global/Seafood Processing Global che ha registrato oltre 35.000 visitatori, consolidando la fiera come il principale appuntamento mondiale per il settore ittico.

Il padiglione accoglierà aziende e startup attive nelle soluzioni tecnologiche per la gestione degli allevamenti, software di monitoraggio, applicazioni di intelligenza artificiale, mangimi sostenibili e sistemi per la salute e il benessere dei pesci. L’iniziativa includerà anche innovazioni su genetica, trattamento delle acque e alimentazione intelligente, configurandosi come un hub internazionale per connettere fornitori, investitori e decisori politici con i protagonisti della filiera.

Oltre all’area espositiva, è previsto un incontro sull’acquacoltura, con conferenze condotte da esperti internazionali sui progressi che stanno ridisegnando il settore. L’obiettivo è favorire il trasferimento tecnologico e creare partnership strategiche orientate a sostenibilità e sicurezza alimentare.

Il contesto rafforza la centralità dell’acquacoltura: secondo la FAO, oltre il 50 % del pesce destinato al consumo umano proviene oggi da allevamenti, una quota destinata a crescere nei prossimi anni (FAO – SOFIA 2024). Per le imprese europee e italiane, l’evento rappresenta un’occasione concreta per mostrare soluzioni innovative e consolidare la propria competitività sui mercati globali.

Parallelamente, l’organizzazione si dice pronta per il Seafood Expo Asia, in programma dal 10 al 12 settembre 2025 al Sands Expo and Convention Centre di Singapore, con focus specifico sul mercato asiatico.

Il debutto di un padiglione interamente dedicato all’acquacoltura a Seafood Expo Global 2026 non è un semplice ampliamento espositivo, ma il segnale concreto che questo comparto ha conquistato un peso strategico a livello mondiale. Se la fiera più importante del settore ittico “apre” con decisione all’innovazione in acquacoltura, significa che gli allevamenti non sono più una nicchia, bensì uno dei pilastri destinati a guidare il futuro della produzione alimentare e della sostenibilità globale.

Iscriviti alla newsletter settimanale di Pesceinrete per ricevere notizie esclusive del settore.

NEWSLETTER

L’articolo Seafood Expo Global 2026: debutta a Barcellona il padiglione dedicato all’innovazione in acquacoltura proviene da Pesceinrete.

“}]] ​