[[{“value”:”

A livello globale, il settore dell’allevamento ittico sta attraversando una fase cruciale, in cui ripristinare la fiducia tra politica e acquacoltura rappresenta una condizione indispensabile per garantirne la crescita futura. Negli ultimi anni, l’equilibrio tra istituzioni e industria è stato spesso compromesso da disallineamenti normativi, incomprensioni comunicative e tensioni sui temi fiscali e ambientali. Eppure, laddove il dialogo è rimasto saldo, il settore ha continuato a crescere, dimostrando quanto la cooperazione tra pubblico e privato sia la chiave per uno sviluppo duraturo.

A ricordarlo è Ståle Økland, CEO di Akva Group (Norvegia), che ha invitato il comparto e la politica a riflettere sull’urgenza di ricostruire fiducia reciproca per creare le condizioni di una nuova crescita. Secondo Økland, il successo dell’acquacoltura norvegese è dipeso proprio da un equilibrio virtuoso tra governo, ricerca e industria: un modello di cooperazione che ha favorito innovazione, sostenibilità e prosperità condivisa. Quando questo equilibrio si rompe, come accaduto durante le tensioni politiche legate alla tassa sull’acquacoltura, le conseguenze diventano evidenti: investimenti bloccati, fiducia erosa, crescita rallentata.

La lezione norvegese è universale. La fiducia non si impone per legge, ma si costruisce nel tempo attraverso il confronto, la trasparenza e l’ascolto reciproco. Ripristinarla significa anche superare la logica del conflitto, riconoscendo che la crescita è un prerequisito per migliorare la sostenibilità. Solo un settore che vede prospettive di sviluppo investe in tecnologie più avanzate, in sistemi a basso impatto e nella formazione di nuove competenze.

L’acquacoltura, oggi, ha bisogno di una nuova narrazione. Parlare di fiducia, collaborazione e visione condivisa significa restituire al comparto credibilità, attrarre giovani talenti e stimolare gli investimenti. È un percorso che richiede responsabilità da entrambe le parti, ma è anche l’unico che può garantire un futuro sostenibile a una delle industrie più strategiche per la sicurezza alimentare globale.

Ricevi ogni settimana le notizie più importanti del settore ittico

NEWSLETTER

 

L’articolo Ricostruire la fiducia tra politica e acquacoltura per una crescita globale sostenibile proviene da Pesceinrete.

“}]] ​