[[{“value”:”

Giovedì 16 ottobre la Commissione Pesca del Parlamento europeo si pronuncerà sull’obiezione che punta ad annullare la deroga alla taglia minima per le vongole. Questa deroga consente all’Italia di pescare esemplari da 22 mm anziché i 25 mm standard, ed è in vigore fino al 31 dicembre 2025.

Il nocciolo del contendere è la concorrenza: alcuni eurodeputati spagnoli sostengono che la deroga rappresenti un vantaggio commerciale sleale, chiedendo di riportare la soglia a 25 mm. Il fronte italiano risponde che le peculiarità ambientali dell’Adriatico e le evidenze scientifiche giustificano una soglia più bassa.

Il Comitato scientifico, tecnico ed economico per la pesca (STECF) e il MEDAC hanno valutato le proposte italiane, rilevando che la popolazione commerciale di vongole è rimasta stabile o in crescita in molte aree monitorate. Tali organismi hanno inoltre segnalato la necessità di modellazioni demografiche più robuste per valutare gli effetti futuri di ogni modifica.

Se l’obiezione venisse accolta, l’Italia perderebbe il diritto di prorogare la deroga oltre fine 2025. Se respinta, la deroga potrebbe essere estesa, secondo le trattative italiane, fino al 2030.

Le ripercussioni sono concrete: tornare a 25 mm ridurrebbe le aree pescabili economicamente e comprimerebbe i margini delle imprese costiere. In una fase già segnata da costi energetici elevati e fluttuazioni delle catture, questo drastico cambiamento potrebbe aggravare la crisi del comparto.

Il voto, in programma dalle 9:45 alle 10:30 nella sala Spinelli 5G3, appare come un banco di prova della capacità dell’Unione europea di conciliare uniformità normativa e rispetto delle specificità territoriali. Le marinerie italiane guardano con attenzione: il risultato determinerà il destino di un modello che ha unito territorio, scienza e strategia commerciale.

Ricevi ogni settimana le notizie più importanti del settore ittico

NEWSLETTER

L’articolo Vongole italiane sotto osservazione: giovedì l’esame decisivo a Bruxelles proviene da Pesceinrete.

“}]] ​