[[{“value”:”
Nel 2025 la fiducia dei consumatori verso il settore alimentare italiano segna un passo avanti, confermando una tendenza che può generare nuove opportunità anche per il comparto ittico. L’ultimo Edelman Trust Barometer colloca il food & beverage nazionale tra i settori più credibili agli occhi del pubblico, con un livello di fiducia pari al 71% – due punti in più rispetto al 2024 – e un posizionamento di vertice in Europa, preceduto solo dalla Spagna (74%).
Questo clima positivo si inserisce in un contesto macroeconomico che, pur caratterizzato da crescita moderata (+0,6% nel 2025 secondo le stime), vede ancora molte famiglie italiane sotto pressione per l’aumento del costo della vita e per spese sanitarie in crescita. In questo scenario, l’accessibilità ai prodotti alimentari diventa una priorità per i consumatori, soprattutto per le nuove generazioni, che chiedono filiere più trasparenti e sostenibili.
Per il settore ittico, che si colloca pienamente nella sfera del food & beverage, questi trend rappresentano sia una sfida che un’opportunità. L’elevata reputazione del comparto alimentare può riflettersi positivamente anche sulla percezione del prodotto ittico, a condizione che le imprese sappiano comunicare in modo chiaro l’origine, le certificazioni e le pratiche sostenibili alla base della loro offerta. La crescente attenzione dei consumatori verso il rapporto qualità-prezzo e verso la tracciabilità richiede una strategia di comunicazione e distribuzione in grado di rassicurare e coinvolgere.
La partita si gioca anche sul piano internazionale. Le tensioni commerciali, come l’ipotesi di nuovi dazi Usa su beni alimentari europei, potrebbero toccare anche le esportazioni di prodotti ittici italiani, specialmente nelle fasce premium. Prepararsi a scenari di mercato più complessi significa rafforzare la propria competitività non solo sul piano del prodotto, ma anche su quello reputazionale.
In definitiva, il 2025 offre al settore ittico l’opportunità di capitalizzare il momento favorevole per il food & beverage italiano, investendo su trasparenza, sostenibilità e valore percepito. Una combinazione che, se ben gestita, può tradursi in un posizionamento più solido e in una relazione di fiducia duratura con il consumatore finale.
Iscriviti alla newsletter settimanale di Pesceinrete per ricevere notizie esclusive del settore.
L’articolo Fiducia dei consumatori, segnali positivi per il settore ittico proviene da Pesceinrete.
“}]]