[[{“value”:”
“Tanti anni fa, l’11 settembre rappresentò a causa dell’attentato terroristico un giorno di lutto, oggi rappresenta un giorno di unione, condivisione, compartecipazione, confronto fra Nazioni che hanno delle differenze ma vogliono trovare punti comuni sulla strategia che serve per difendere e proteggere un bene insostituibile come gli oceani e le risorse in esso contenute”. Sono le parole del ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida nel suo intervento al Coast Guard Global Summit (Cggs), in corso al centro congressi La Nuvola di Roma.
“Il ruolo delle guardie costiere all’interno dei nostri mari – spiega Lollobrigida – è fondamentale perché preservano l’ambiente e controllano la pesca di chi onestamente svolge questo lavoro da chi invece la effettua in modo illegale. Conosciamo il lavoro della Guardia Costiera italiana: sottolineo quanto l’Italia sia orgogliosa degli uomini e donne della Guardia Costiera per il loro costante lavoro in mare e su terra. La produzione italiana ha il valore aggiunto della qualità, è un fattore noto. Siamo particolarmente attenti a ciò che consumiamo e vendiamo. È un elemento di garanzia. E la Guardia Costiera, su tutta la filiera, controlla e verifica con grande attenzione, a tutela dei nostri cittadini e di quelli del resto del mondo, che intendono acquistare produzioni della nostra filiera ittica”.
Fonte: Adnkronos
The post Guardia Costiera: Lollobrigida, ‘ruolo fondamentale, preserva ambiente e controlla pesca’ appeared first on Economia del Mare Magazine.
“}]]