[[{“value”:”

Nel settore dell’ittico professionale, dove la differenza si misura nella capacità di garantire continuità, tracciabilità e qualità certificata, I.WAI Food si è affermata come un punto di riferimento nazionale. Attiva dal 2013 e con sede operativa ad Assago (MI), l’azienda ha strutturato una proposta B2B costruita attorno a un principio chiave: servire la distribuzione con rigore industriale e visione imprenditoriale.
Il focus è preciso: ostriche, crostacei, frutti di mare e prodotti ittici d’eccellenza. Non un catalogo generalista, ma un assortimento costruito e selezionato per rispondere alle esigenze della GDO, dei Cash & Carry, dei grossisti e di coloro che collaborano con i professionisti della ristorazione con prodotti ad alta rotazione e qualità costante.

I.WAI Food, filiera controllata e visione d’impresaFiliera garantita e presidio operativo

Elemento distintivo dell’azienda è l’accesso quotidiano a impianti specializzati nella gestione del prodotto vivo, sviluppati in collaborazione con partner internazionali qualificati, tra cui il network francese Alliance O. Grazie a queste sinergie, I.WAI Food garantisce forniture continue di crostacei vivi, supportate da un sistema logistico consolidato che consente stoccaggi fino a 5 tonnellate.
La tracciabilità è trattata come requisito strutturale: ogni referenza è accompagnata da schede dettagliate con dati su metodo di pesca o allevamento, zona FAO, area geografica precisa, nome scientifico e commerciale. Un approccio che riflette una cultura operativa centrata sulla trasparenza.

Una crescita per coerenza, non per visibilità

L’identità dell’azienda si è consolidata nel tempo attraverso scelte misurate e investimenti selettivi. I.WAI Food ha evitato i modelli ad alta esposizione, preferendo costruire credibilità attraverso la continuità del servizio e la precisione delle forniture. Non a caso, oggi l’azienda è presente nelle principali fiere di settore con una posizione sempre più riconoscibile, ed è stata inserita tra le 100 Eccellenze Italiane da Forbes Italia nel 2025.
La struttura interna è snella, ma qualificata. Le relazioni con i clienti sono dirette, fondate sulla competenza e sulla disponibilità, non delegate a filtri impersonali. L’impresa ha mantenuto una governance coerente, basata su un impianto organizzativo solido, agile e responsabile.

Sostenibilità integrata, non dichiarata

La sostenibilità è presente come prassi gestionale, non come strumento narrativo. L’adesione a iniziative come quella di Ogyre per la raccolta dei rifiuti marini, le attività di sensibilizzazione interna e l’attenzione ai temi ambientali non vengono amplificate in ottica promozionale, ma agiscono come parte integrante di una strategia di medio periodo, non di meno I.WAI si pone come promotore e ideatore del movimento H2O “Human 2 Ocean”, che porta avanti queste idee con grande spirito.

L’articolo I.WAI Food, filiera controllata e visione d’impresa proviene da Pesceinrete.

“}]] ​