[[{“value”:”

“Ho presentato un’interrogazione alla Commissione europea in merito alle conseguenze socioeconomiche del fermo pesca straordinario disposto dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste con il Decreto n. 0582398/2025, che estende di un mese l’interruzione delle attività di pesca nel Tirreno a causa dell’esaurimento delle giornate annuali assegnate alla flotta italiana”.

Lo dichiara Giuseppe Lupo, europarlamentare del Partito democratico, componente della commissione pesca al Parlamento europeo.

“Il prolungamento del fermo pesca nel Mar Tirreno – continua Lupo nell’interrogazione- disposto dal governo italiano rischia di avere conseguenze molto pesanti per le comunità costiere e l’intera filiera ittica. È necessario che la Commissione europea verifichi che le misure applicate dal governo rispettino il principio di proporzionalità e siano accompagnate da un adeguato sostegno economico”. “La sostenibilità ambientale e quella sociale ed economica devono procedere insieme”.

“Le comunità costiere – conclude Lupo – vivono già una fase di forte incertezza. È necessario prevedere misure adeguate di compensazione del reddito affinché nessun lavoratore del mare resti senza tutele. Il nuovo Patto europeo per gli Oceani deve tradursi in strumenti concreti per sostenere il settore e garantire un futuro all’economia blu nel Mediterraneo”

L’articolo Lupo: interrogazione UE per tutelare le comunità costiere colpite dal fermo pesca nel Tirreno proviene da Pesceinrete.

“}]] ​