[[{“value”:”
Nel panorama dell’industria del pesce, il consumatore italiano si trova spesso di fronte a un paradosso: buona parte del mercato è saturo di prodotti lavorati all’estero, mentre la tradizione e la competenza italiane rischiano di restare in secondo piano. Senza considerare, inoltre, il maggiore impatto ambientale di prodotti lavorati all’estero e poi trasportati in Italia.
In questo scenario, OHissa sceglie di distinguersi con decisione, offrendo un prodotto lavorato in Italia, in una terra straordinaria come la Maremma.
Un legame profondo con il territorio
La Maremma è un luogo che custodisce un patrimonio ambientale unico. Qui la natura detta i suoi ritmi e il mare si intreccia con una cultura millenaria fatta di pesca, lavoro e rispetto per l’ecosistema. È proprio da questo territorio che nasce la nostra realtà: un prodotto che non conosce compromessi sulla qualità, frutto di un percorso che unisce innovazione e tradizione.
Scegliere di produrre in Italia non è soltanto un atto di identità, ma una scelta di responsabilità. Significa garantire elevati standard di sicurezza e qualità e inoltre sostenere un modello produttivo che valorizza il lavoro locale.
Naturalezza come filosofia, non come slogan
In un settore in cui spesso l’offerta è appiattita sul prezzo, OHissa investe sul valore del naturale, di una filiera certificata MSC e ASC, della certificazione IFS Food – che attesta la conformità ai più alti standard di sicurezza e qualità alimentare per la trasformazione e il confezionamento dei prodotti- e del badge Ecovadis – che la posiziona ufficialmente nel miglior 35% delle aziende valutate dall’ente in ambito ambientale, etico e sociale.
Non si tratta di una moda, ma di una convinzione profonda: la salute e il benessere sono strettamente legati a ciò che mangiamo. Per questo, nella nostra azienda la naturalità e le certificazioni di sostenibilità non sono solo un posizionamento di marketing, bensì pilastri della nostra filosofia aziendale.
Ogni scelta produttiva è guidata da questa idea: offrire al consumatore un prodotto genuino, privo di forzature, capace di raccontare l’autenticità della sua origine. È un impegno quotidiano, che si riflette nella cura del processo e nella volontà di rispettare i ritmi naturali, senza scorciatoie.
“Rispettiamo la natura del prodotto: non lo forziamo con additivi, ci limitiamo a lasciarlo genuino, così com’è” dice Maurizio Manno, Amministratore di OHissa.
Una nicchia che diventa valore
Il mercato del prodotto naturale rappresenta una nicchia in forte crescita. Sempre più famiglie scelgono di acquistare alimenti che offrano garanzie di salubrità, tracciabilità e rispetto ambientale. OHissa si inserisce in questo scenario come un punto di riferimento per chi cerca il meglio senza compromessi.
Non vogliamo competere con i grandi volumi che arrivano da migliaia di chilometri di distanza, spesso a scapito della qualità. La nostra forza sta altrove: nel raccontare un prodotto lavorato in Italia, che porta con sé i valori di un territorio e che promuove un modello di consumo più consapevole.
L’Italia che innova senza dimenticare la tradizione
Lavorare in Maremma significa anche custodire una tradizione secolare e al tempo stesso guardare avanti. OHissa è il risultato di questo equilibrio: radici solide nella cultura locale e uno sguardo costante verso l’innovazione tecnologica che permette di migliorare i processi senza intaccare la naturalità del prodotto.
La nostra visione è chiara: unire il meglio della tradizione con strumenti moderni che ci consentano un controllo capillare delle temperature del prodotto in ogni fase al fine di garantire standard qualitativi elevati, sempre all’interno di un percorso sostenibile.
La scelta consapevole
Scegliere OHissa non significa soltanto acquistare un prodotto: significa condividere una visione. Significa sostenere il lavoro di chi crede che l’Italia debba valorizzare le proprie eccellenze e che la salute e la sicurezza alimentare non possano essere sacrificate sull’altare del prezzo più basso.
Per noi il futuro passa da qui: un prodotto naturale, sano, lavorato in Maremma.
Ricevi ogni settimana le notizie più importanti del settore ittico
L’articolo OHissa: al naturale in Maremma proviene da Pesceinrete.
“}]]