[[{“value”:”
Il Vietnam rompe con l’immagine di semplice fornitore globale di materia prima: nell’industria dei gamberi, il focus si sposta ora sul valore aggiunto.
Non più solo volumi e commodity. Oggi, le imprese vietnamite del settore stanno investendo nella costruzione di brand riconoscibili, nell’adozione di imballaggi sostenibili, nella tracciabilità certificata e nell’accesso diretto ai mercati attraverso il digitale. L’obiettivo è chiaro: presidiare il valore, distinguersi nella qualità percepita, controllare la narrazione che accompagna il prodotto.
È un cambio di rotta profondo, che tocca ogni anello della filiera e impone nuove logiche di export.
Dal marchio alla reputazione
Per decenni, gran parte dei gamberi vietnamiti è stata esportata sotto l’etichetta di altri. Ora, la svolta: aziende come Minh Phu Seafood Corporation vogliono che il proprio nome arrivi sulle tavole di Stati Uniti, Giappone e Unione Europea. Non solo prodotti: identità, affidabilità, storytelling.
Minh Phu ha strutturato un’offerta premium – dai gamberi impanati ai prodotti per sushi – veicolata con il proprio marchio e promossa attraverso fiere internazionali, reti estere e strumenti digitali. Una strategia che punta a consolidare valore nel lungo termine, riducendo la dipendenza da terzi.
Packaging, il primo strumento di marketing
La confezione non è più solo protezione. Diventa interfaccia visiva, garanzia di qualità, veicolo di trasparenza. Aziende come Dac Loc Company adottano imballaggi sostenibili, grafica curata e soprattutto QR code integrati che raccontano l’origine e i processi di allevamento, anche attraverso contenuti video.
Il packaging riflette oggi la strategia di posizionamento: tracciabilità certificata (ASC, BAP), multilinguismo per i mercati target, e un’estetica pensata per lo scaffale europeo. Elementi fondamentali per entrare in empatia con buyer e consumatori finali.
Digitale e accesso diretto ai mercati
Il canale e-commerce B2B rappresenta una leva sempre più strategica per l’industria del gambero vietnamita. Alcune imprese hanno sviluppato piattaforme proprietarie in grado di connettere direttamente l’offerta locale con ristoranti e importatori internazionali, abbattendo i livelli intermedi della distribuzione.
È il caso di Dac Loc, che ha affiancato al sito web uno storytelling attivo su social media, tracciabilità in tempo reale e logistica integrata. Un modello replicabile per chi intende costruire relazioni commerciali più dirette e resilienti.
GDO e ristorazione: partnership per il valore
Nel nuovo marketing dei gamberi, la presenza sugli scaffali non basta. Serve una logica di co-branding strutturato. Alcune aziende vietnamite collaborano stabilmente con realtà come Costco, Walmart o Sysco, adattando le proprie linee produttive a esigenze di etichettatura, promozione e comunicazione condivisa.
Queste partnership non si limitano alla fornitura, ma includono programmi promozionali congiunti, lancio di prodotti su misura e campagne digitali integrate. Un modo per consolidare la reputazione vietnamita all’interno della filiera alimentare internazionale.
Numeri che raccontano una trasformazione
I dati confermano che la svolta strategica non è solo narrativa: nei primi quattro mesi del 2025, le esportazioni vietnamite di gamberi hanno superato 1,27 miliardi di dollari, con una crescita del 30% rispetto allo stesso periodo del 2024. Ad aprile il comparto ha toccato quota 330,8 milioni, sostenuto dalla ripresa della domanda in Cina, Europa e Giappone.
Ma la cifra che conta davvero è la crescente capacità di creare e trattenere valore. Con un marketing proattivo, le aziende vietnamite stanno passando da un modello dipendente a un modello guidato. Non più meri fornitori, ma attori protagonisti.
Il Vietnam sta tracciando una nuova traiettoria per l’industria ittica mondiale: integrare branding, tracciabilità, piattaforme digitali e partnership retail non è un’opzione, ma una strategia necessaria. In un settore sempre più competitivo, il marketing dei gamberi diventa il vero terreno della differenziazione.
Segui Pesceinrete per non perdere le evoluzioni più rilevanti della filiera ittica internazionale.
Iscriviti alla newsletter settimanale di Pesceinrete per ricevere notizie esclusive del settore.
L’articolo Vietnam, il marketing dei gamberi sfida lo status quo globale proviene da Pesceinrete.
“}]]