[[{“value”:”
La terza edizione del Forum Risorsa Mare, svoltasi a Civitavecchia la scorsa settimana, ha ribadito il valore del mare come risorsa strategica per l’Italia. Un evento che ha intrecciato sicurezza, sostenibilità e sviluppo dell’economia blu, con un’attenzione particolare al ruolo della pesca.
Musumeci: il mare come risorsa nazionale
Il Ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci, ha evidenziato la necessità di coniugare sviluppo e sicurezza, innovazione e sostenibilità. Ha descritto il Forum come un “cantiere di idee” in cui istituzioni, imprese e mondo accademico sono chiamati a costruire strategie condivise.
Il Mediterraneo, ha sottolineato, non è soltanto un confine geografico, ma un volano di crescita economica e coesione territoriale.
Lollobrigida: la pesca pilastro della sovranità alimentare
Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha messo al centro del dibattito la filiera ittica.
“Abbiamo esteso ai pescatori le stesse tutele degli agricoltori in caso di calamità, ottenuto in Europa lo stop a nuovi tagli e avviato investimenti per innovazione e sviluppo. La pesca, insieme all’agricoltura, è un pilastro della sovranità alimentare. Continueremo a garantire regole giuste, meno burocrazia e più sostegno per chi ogni giorno assicura qualità e futuro alla nostra Nazione”, ha dichiarato.
Un messaggio politico per la filiera
I dati del Libro Blu confermano il peso crescente dell’economia del mare: 76,6 miliardi di valore aggiunto diretto, oltre un milione di occupati e un impatto complessivo superiore ai 200 miliardi.
In questo scenario, la pesca si conferma un settore strategico non solo per l’economia ma anche per la sicurezza alimentare. Il Forum ha consegnato un messaggio chiaro: rafforzare le tutele, investire in innovazione e garantire stabilità normativa sono le condizioni per consolidare la competitività della filiera ittica italiana.
Ricevi ogni settimana le notizie più importanti del settore ittico
L’articolo Risorsa Mare: Musumeci e Lollobrigida, mare strategico e pesca pilastro della sovranità alimentare proviene da Pesceinrete.
“}]]