[[{“value”:”

La gestione del granchio blu a Goro e Scardovari sta producendo risultati concreti, confermati direttamente dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, durante il sopralluogo svolto, lo scorso fine settimana, nelle marinerie dell’Alto Adriatico. Nel corso degli incontri con pescatori e acquacoltori, il ministro ha potuto constatare come la raccolta delle vongole sia tornata a crescere dopo mesi particolarmente critici per la molluschicoltura locale.

Lollobrigida ha evidenziato che, nelle due marinerie, quella di Goro e quella di Scardovari, l’insieme delle misure adottate – dal contenimento mirato alla valorizzazione economica del granchio blu – sta contribuendo a riportare equilibrio nelle lagune e a rafforzare la tenuta socioeconomica del comparto. Ha ricordato inoltre che, per sostenere il settore, il Governo ha messo in campo risorse straordinarie: 50 milioni di euro destinati alla protezione e alla semina delle vongole e ulteriori 10 milioni affidati al Commissario Enrico Caterino per coordinare e accelerare gli interventi operativi.

Durante la visita, il ministro ha sottolineato che il MASAF considera pescatori e acquacoltori un presidio fondamentale per la vitalità dell’intero territorio e continuerà a sostenerli anche nelle prossime fasi di gestione dell’emergenza. A Caterino, Lollobrigida ha riconosciuto l’efficacia del lavoro svolto in questi mesi, ritenuto determinante per mettere in sicurezza gli impianti e per favorire il recupero produttivo.

Le testimonianze raccolte dagli operatori locali, unite alle evidenze osservate nel corso del sopralluogo, indicano una direzione positiva: le azioni messe in campo stanno funzionando, e la ripresa della raccolta delle vongole rappresenta un segnale di stabilità economica e ambientale per le comunità lagunari.

La rinascita di Goro e Scardovari conferma che una gestione strutturata del fenomeno, sostenuta da risorse adeguate e da un coordinamento istituzionale solido, può restituire prospettiva a territori fragili ma capaci di reagire con forza quando dotati degli strumenti necessari.

L’articolo Sopralluogo del ministro Lollobrigida nelle lagune dell’Adriatico proviene da Pesceinrete.

“}]] ​