[[{“value”:”
“Due mesi di stop forzato della pesca, a ridosso del periodo delle festività natalizie, momento strategicamente vitale per la commercializzazione del pescato, rischiano di compromettere in modo serio e duraturo la tenuta economica di migliaia di imprese e di famiglie”.
Lo dichiarano Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Pesca, dopo l’incontro con la Direzione generale del Ministero del Lavoro, avvenuto martedì 24 novembre, dedicato sia al tema del prolungamento del fermo pesca nel Mar Tirreno fino al prossimo 30 novembre sia all’assenza di ammortizzatori sociali efficienti per il settore.
“Il 2025 si è rivelato un anno di profonda incertezza e difficoltà per le marinerie che operano nel Mar Tirreno” proseguono le sigle sindacali. “Apprezziamo che il Ministero si sia dimostrato disponibile nel cercare possibili soluzioni, immediate e future, per limitare le criticità che di solito si verificano nell’erogazione degli indennizzi previsti per l’arresto temporaneo, che arrivano anche con un anno di ritardo e la cui entità è spesso insufficiente a garantire un reddito dignitoso ai lavoratori coinvolti”.
“Siamo stati informati – aggiungono Fai, Flai e Uila Pesca – in merito allo sviluppo di una piattaforma che possa facilitare le Capitanerie di Porto per quanto riguarda la presentazione delle domande, un’interfaccia già precompilata che accelererebbe così i tempi. In un ragionamento di medio e lungo termine – chiosano i sindacati – rimane l’impossibilità di utilizzare gli strumenti attuali come il Fondo di integrazione salariale (Fis), inesigibile in mancanza di un chiarimento rispetto alle causali più aderenti al sistema della pesca. Inoltre, consideriamo non più rinviabile l’estensione della Cisoa al settore pesca, da troppi anni promessa e ancora mai realizzata”.
L’incontro si è concluso con la disponibilità ad aprire un tavolo di confronto soprattutto sulle tematiche legate al Fis e alla Cisoa in tempi brevi.
L’articolo Al Ministero del Lavoro incontro su fermo pesca e ammortizzatori sociali proviene da Pesceinrete.
“}]]