[[{“value”:”

La certificazione ASC Feed continua a guadagnare slancio a livello globale, con i principali attori del settore che intensificano la produzione di mangimi responsabili. Da gennaio a metà luglio 2025, 18 mangimifici in 12 Paesi diversi hanno ottenuto la certificazione secondo lo Standard ASC Feed, compiendo un passo concreto per promuovere un cambiamento reale nell’acquacoltura.

Dalla Norvegia al Giappone, dall’Ecuador al Regno Unito, dall’Australia al Canada, fino a Cile, Vietnam, Spagna, Italia, Honduras e Costa Rica, queste aziende leader hanno scelto la certificazione ASC Feed per produrre mangimi per acquacoltura sempre più responsabili.

Per Australia, Giappone e Italia si è trattato di un traguardo storico: per la prima volta un mangimificio ha ottenuto la certificazione ASC Feed in ciascuno di questi Paesi. In tutti i casi si tratta di stabilimenti del gruppo Skretting.

Questa nuova ondata di certificazioni conferma il cambiamento in atto nel settore dell’acquacoltura: i produttori di mangimi certificati ASC affrontano in modo più diretto gli impatti ambientali e sociali legati alle loro filiere, dal reperimento responsabile delle materie prime come la soia e la farina di pesce, fino alla garanzia di condizioni di lavoro eque.

Aisla Jones, responsabile per il coinvolgimento dei mangimifici e per i mercati del Regno Unito presso ASC, ha dichiarato: “Scegliendo la certificazione ASC Feed e rispettando i rigorosi requisiti ambientali e sociali dello Standard, queste aziende stanno generando un cambiamento concreto e promuovendo la responsabilità lungo tutta la filiera. Ci congratuliamo con tutti i mangimifici recentemente certificati per i risultati raggiunti e siamo impazienti di vedere l’impatto positivo che avranno sull’intero settore. Si tratta di un altro passo fondamentale nella nostra missione di trasformare l’industria. Sappiamo che c’è ancora strada da fare e restiamo concentrati sull’obiettivo.”

Mangimifici certificati da gennaio a metà luglio 2025:
Skretting – Canada, Spagna, Norvegia, Giappone, Italia, Australia

Cargill – Norvegia, Cile, Regno Unito (Scozia), Ecuador

BioMar – Costa Rica, Norvegia

Salmones Antártica Feed – Cile

Nosan – Giappone

Grobest – Vietnam

Nutreco – Vietnam

CP Vietnam Corporation – Vietnam

Vitapro – Honduras

Il messaggio è chiaro: il futuro dell’acquacoltura passa da mangimi responsabili. Queste aziende stanno tracciando la strada scegliendo ASC come strumento di cambiamento.

Con questi nuovi traguardi, il numero totale di mangimifici certificati ASC nel mondo sale a 35 in 14 Paesi.
Le aziende agricole certificate ASC hanno tempo fino al 31 ottobre 2025 per utilizzare esclusivamente mangimi conformi ASC prodotti da mangimifici certificati. Solo così sarà possibile rispettare lo Standard ASC Farm e mantenere la certificazione.

L’articolo Certificazione ASC: nel 2025, 18 nuovi mangimifici trainano il cambiamento globale proviene da Pesceinrete.

“}]] ​