[[{“value”:”
Posizioni e criticità sulle proposte Ue 2026
“La proposta di Regolamento della Commissione Ue sulle possibilità di pesca per il 2026 nel Mar Mediterraneo è assurda e dimostra, ancora una volta, una vera e propria aggressione nei confronti del settore della pesca”. Così la direttrice di Federpesca, Francesca Biondo, che esprime la propria ferma contrarietà alle ulteriori e gravose riduzioni dello sforzo di pesca da parte di Bruxelles.
Federpesca e la riduzione dello sforzo di pesca
Il testo prevede nel Westmed una drastica riduzione dello sforzo di pesca a strascico pari al 64%, accompagnata da un taglio del 25% per i palangari. A ciò si aggiungono nuovi limiti alle catture di gamberi di profondità nello Stretto di Sicilia, nel Mar Ionio e nel Mar di Levante.
Anche l’Adriatico è duramente colpito, con una riduzione di circa il 12% per la pesca demersale, mentre per i piccoli pelagici viene proposta un’ulteriore diminuzione del 10%.
“Si tratta di una proposta assurda che non considera gli sforzi compiuti dalla flotta italiana negli ultimi anni, già vessata da dure restrizioni”, dichiara la direttrice.
Richiesta di un cambio di approccio da parte dell’Ue
“Non ci saremmo mai aspettati un testo del genere dal Commissario Kadis, del quale avevamo inizialmente apprezzato l’approccio pragmatico e basato su valutazioni caso per caso, con decisioni guidate da evidenze scientifiche aggiornate invece che da generalizzazioni preconcette.
La proposta pubblicata ieri va nella direzione opposta, discostandosi anche dalle linee guida della Presidente Von der Leyen, che aveva affermato: ‘Dimostreremo che l’Europa proteggerà la propria sovranità alimentare e coloro che ci forniscono il cibo’.”
Federpesca: difendere la pesca italiana in sede europea
“Riteniamo indispensabile contrapporre da subito proposte concrete e realistiche, elaborate da chi conosce davvero il settore e le sue dinamiche.
Siamo certi – conclude la direttrice Biondo – che il Ministro Lollobrigida saprà difendere con determinazione la pesca italiana in sede di Consiglio Agrifish, con l’obiettivo di evitare la chiusura di migliaia di imprese e continuare a garantire ai cittadini italiani prodotti ittici di qualità.”
The post Federpesca: “Da Bruxelles proposte 2026 inaccettabili. A rischio migliaia di imprese italiane” appeared first on Economia del Mare Magazine.
“}]]