[[{“value”:”
L’Aquaculture Stewardship Council (ASC) ha recentemente portato due importanti realtà italiane — Italmark e Bolton Group — nel cuore dei paesi simbolo dell’acquacoltura di salmoni: la Norvegia e la Scozia. I viaggi hanno fatto parte del programma internazionale ASC Discovery Tour, un’iniziativa che apre le porte degli allevamenti certificati e mostra concretamente cosa significa produrre pesce in modo responsabile, dal mangime fino alla tavola.
Dalla teoria alla pratica: il valore della certificazione visto da vicino
Per tre giorni, tra i paesaggi spettacolari delle Highlands scozzesi e delle isole norvegesi di Vesterålen e Lofoten, i partecipanti hanno potuto visitare impianti di allevamento, mangimifici e centri di trasformazione che rispettano gli standard ASC, incontrando chi ogni giorno lavora per garantire trasparenza, benessere animale e tutela dell’ambiente.
In Norvegia, l’esperienza si è sviluppata tra gli allevamenti Nordlaks e Kvarøy, e lo stabilimento mangimistico Skretting, dove la sostenibilità inizia proprio dall’alimentazione dei pesci. In Scozia, i rappresentanti italiani hanno visitato le strutture di Mowi Scotland e Bakkafrost Scotland, scoprendo le innovazioni tecnologiche e le pratiche di gestione che rendono il salmone scozzese un modello mondiale di qualità e responsabilità.
L’esperienza italiana con la sostenibilità ittica
Per Italmark, catena di supermercati lombarda da tempo impegnata nella promozione di prodotti sostenibili, il Discovery Tour è stato un’occasione per consolidare la propria visione di filiera trasparente e consapevole. “Per un buyer del settore ittico è fondamentale conoscere ogni passaggio della catena di fornitura,” ha raccontato Davide Bocchi, responsabile acquisti pesce di Italmark. “Questa esperienza ci ha permesso di vedere da vicino come lavorano le aziende certificate ASC. Crediamo molto nella missione di ASC: comunicando e informando meglio i consumatori, anche in Italia sempre più persone potranno scegliere prodotti ittici certificati e sostenibili.” Anche Bolton Group, proprietaria di marchi come Rio Mare e Saupiquet e tra i principali attori del mercato italiano, ha partecipato al tour in Norvegia, condividendo con altri buyer europei riflessioni su tracciabilità, benessere animale e responsabilità sociale. Un ponte tra produttori e mercato
Attraverso i Discovery Tour, ASC crea un contatto diretto tra chi produce e chi acquista, rafforzando la fiducia nella certificazione e offrendo ai partecipanti una visione concreta di come gli standard si traducano in azioni reali. “Vedere l’acquacoltura responsabile in prima persona dà vita agli standard ASC,” ha spiegato Ally Dingwall, Chief Technical Officer di ASC. “In Scozia e in Norvegia abbiamo potuto mostrare non solo l’attenzione al benessere dei pesci e alla tutela dell’ambiente, ma anche l’impatto positivo delle aziende certificate sulle comunità locali e sull’innovazione del settore.”
Sostenibilità come leva di fiducia
Oggi più che mai, i consumatori chiedono prodotti tracciabili, etici e sostenibili. In questo scenario, il marchio ASC si conferma un punto di riferimento internazionale per chi vuole scegliere consapevolmente.
“Connettere direttamente i buyer ai produttori permette di comprendere le sfide della sostenibilità e le soluzioni concrete che gli standard ASC offrono,” ha aggiunto Willem de Bruijn, Chief Commercial Officer di ASC. “È così che cresce la fiducia nel settore e si stimola la domanda di prodotti certificati, spingendo sempre più aziende a intraprendere questo percorso.”
Un impegno che continua
Dopo il successo dei tour in Norvegia, Scozia e Cile, ASC proseguirà con nuove tappe del programma Discovery Tour, con l’obiettivo di far conoscere a un numero sempre maggiore di operatori e consumatori la realtà dell’acquacoltura responsabile. Per Italmark e Bolton, questo viaggio rappresenta un passo concreto verso un futuro in cui la sostenibilità non è solo un marchio, ma una scelta quotidiana che unisce produttori, distributori e consumatori in un unico obiettivo: proteggere il mare e garantire un pesce buono e responsabile.
L’articolo Italmark e Bolton Group alla scoperta della sostenibilità nei Discovery Tour ASC in Norvegia e Scozia proviene da Pesceinrete.
“}]]