[[{“value”:”
Durante un incontro svoltosi ieri pomeriggio a Mazara del Vallo, convocato per un confronto tra gli stakeholder del comparto ittico, è emerso con chiarezza un dato inequivocabile: la O.P. Blue Sea del Gambero Rosso di Mazara del Vallo è riconosciuta, è legittima e opera nel pieno rispetto della normativa europea che disciplina le Organizzazioni di Produttori della pesca.
L’incontro, che ha riunito pescatori, commercianti, tecnici, consulenti e rappresentanti istituzionali, è stato organizzato proprio per fare chiarezza sul ruolo e sul valore dell’O.P., dissipando ogni dubbio sulla sua effettività economica e sul percorso di crescita avviato.
“L’O.P. Blue Sea è un punto di orgoglio per Mazara del Vallo – ha dichiarato il presidente Maurizio Giacalone –. Quello che stiamo costruendo, se prosegue con la stessa serietà e coerenza, diventerà un riferimento importante per la città e per tutto il comparto. Siamo una realtà giovane, ma stiamo crescendo in modo trasparente e ordinato, con l’obiettivo di strutturarci pienamente dal punto di vista operativo”.
Nel corso del dibattito è stato sottolineato come Mazara del Vallo non possa più permettersi frammentazioni interne. “La forza individuale non basta più – ha aggiunto Giacalone –. Per difendere e valorizzare il nostro gambero rosso serve una forza collettiva. La O.P. non è un artificio contabile, ma lo strumento che ci permette di tornare protagonisti nel Mediterraneo”.
Il presidente ha inoltre illustrato in modo dettagliato le attività in corso e gli obiettivi futuri dell’organizzazione, ribadendo che la O.P. Blue Sea non ha scopo di lucro, ma lavora esclusivamente per valorizzare i prodotti dei soci, migliorare la produttività e rafforzare la commercializzazione del pescato.
“Abbiamo tutte le carte in regola per farlo – ha spiegato Giacalone –. È chiaro che ci sono aspetti organizzativi da migliorare, ed è proprio ciò che stiamo facendo. Alcuni commercialisti presenti hanno contribuito con osservazioni costruttive: siamo in fase operativa per colmare le lacune iniziali e procedere step by step verso una struttura sempre più solida”.
Un passaggio particolarmente importante, ha ricordato Giacalone, riguarda i contratti dei soci con l’O.P. e le deleghe ai commercianti, che costituiscono «un passo concreto verso la piena operatività». Il confronto con la platea è stato intenso e positivo: “C’è stato un dialogo vero, con richieste legittime di garanzie, ma anche tanta chiarezza. Qualcuno ha provato a sollevare polemiche pretestuose, ma i fatti e la trasparenza del nostro lavoro hanno parlato da soli”.
La riunione si è conclusa in un clima di unità e fiducia. Diversi esponenti di rilievo del settore e professionisti presenti hanno espresso apprezzamento per la serietà e la direzione intrapresa dall’O.P. Blue Sea, augurandosi che il percorso prosegua con la stessa determinazione.
“Mazara non vuole sopravvivere: vuole tornare a essere leader nel Mediterraneo – ha concluso Giacalone –. Andiamo avanti uniti, con serietà, regole e responsabilità. Solo insieme possiamo difendere il valore del nostro gambero rosso e il futuro della nostra marineria”.
L’articolo Mazara compatta attorno alla O.P. Blue Sea: “Siamo un punto di orgoglio per la città” proviene da Pesceinrete.
“}]]