[[{“value”:”
La nomina di Amoroso in AIC Pesca segna svolta per il settore ittico, rafforzando il ruolo delle organizzazioni di categoria come anello di congiunzione tra la base produttiva e la sfera istituzionale. Con la creazione di AIC Pesca, l’Associazione Italiana Coltivatori inaugura un nuovo presidio dedicato alla rappresentanza tecnica e politica della filiera ittica nazionale.
Alla guida, una figura riconosciuta per competenza e visione: Natale Amoroso, presidente dell’Organizzazione di Produttori della Pesca della cooperativa La Tramontana di Trapani, già promotore nel 2007 del primo progetto di ittiturismo in Sicilia.
Un profilo operativo con visione strategica
Con un percorso radicato nella realtà produttiva e uno sguardo rivolto all’innovazione, Amoroso rappresenta una figura ponte tra territorio e governance. La sua esperienza nel costruire modelli di integrazione tra pesca, turismo e cultura costiera lo ha portato a contribuire, in qualità di imprenditore del settore, alla stesura dell’emendamento recentemente approvato dall’Assemblea Regionale Siciliana che introduce la possibilità, per le imprese ittiche, di offrire ospitalità in forma strutturata.
Un nuovo spazio per la rappresentanza della filiera
AIC Pesca nasce con l’obiettivo di consolidare una struttura di rappresentanza capace di offrire risposte concrete alle imprese, valorizzando il lavoro quotidiano dei pescatori, sostenendo la trasformazione e promuovendo la qualità del prodotto ittico nazionale. Il progetto punta a rafforzare il dialogo con le istituzioni, migliorare l’accesso ai fondi comunitari e sostenere la transizione verso modelli produttivi sostenibili e competitivi.
In un comparto spesso frammentato, la nomina di Amoroso in AIC Pesca segna svolta per il settore ittico anche perché introduce un modello di leadership radicato nei territori, attento ai bisogni reali e capace di visione sistemica.
AIC Pesca, con la guida di Natale Amoroso, offre al settore ittico italiano un’opportunità concreta per rafforzare la propria voce nei processi decisionali. In una fase storica caratterizzata da profondi cambiamenti, questo nuovo assetto associativo può contribuire in modo decisivo a costruire un futuro più forte, integrato e sostenibile per l’intera economia del mare.
L’articolo Natale Amoroso alla guida di AIC Pesca proviene da Pesceinrete.
“}]]