[[{“value”:”
Sono state firmate dai legali rappresentanti e dalla dirigente della Struttura di Progetto “Attuazione della Politica Europea per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura” della Regione Puglia le prime quattro convenzioni per l’attuazione della strategia di sviluppo locale Priorità 3 – PN Feampa 2021/2027 con quattro gruppi di azione locale per la pesca.
Per Donato Pentassuglia, assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, che ha incontrato i firmatari, si tratta di un atto che rafforza la strategia regionale dedicata all’economia blu e che contribuisce a creare valore aggiunto lungo tutta la filiera ittica.
I Gruppi di Azione Locale della Pesca, mutuando l’esperienza del Programma di Sviluppo Rurale della Puglia, assumono ora un ruolo chiave anche nel settore marittimo, fungendo da interlocutori privilegiati con le imprese e i territori. Con queste convenzioni si consolida un modello di governance condivisa che rafforza il rapporto tra la Regione Puglia e i territori costieri, attribuendo ai GAL un ruolo centrale nella valorizzazione delle risorse marine e nella promozione di un’economia blu sostenibile e innovativa.
Il sostegno economico attraverso il FEAMPA 2021/2027 alle strategie di sviluppo locale dei GAL pesca, chiamati ad attuare bandi e strategie di cooperazione sui territori di riferimento e nello specifico sulle aree costiere, punta ad attuare la transizione verso attività innovative, alla diversificazione economica con attività di pescaturismo e ittiturismo, senza mai dimenticare le azioni di studio e salvaguardia degli ecosistemi marini.
Ricevi ogni settimana le notizie più importanti del settore ittico
L’articolo Puglia, firmate le prime convenzioni GAL pesca FEAMPA proviene da Pesceinrete.
“}]]