[[{“value”:”

ChatGPT shopping è la nuova funzionalità sviluppata da OpenAI per rivoluzionare l’esperienza d’acquisto online. L’assistente virtuale si evolve e diventa un vero e proprio consulente digitale, capace di guidare l’utente nella ricerca, nel confronto e nella scelta dei prodotti, il tutto all’interno di un’unica conversazione.

Con ChatGPT shopping, gli utenti possono ricevere consigli personalizzati in base alle loro preferenze, alla cronologia delle conversazioni e alle recensioni dei prodotti. Le categorie supportate includono elettronica, abbigliamento, cosmetici e articoli per la casa, con l’obiettivo di estendere presto l’integrazione anche ad altri settori, compreso il food.

Un elemento distintivo è la possibilità di selezionare le fonti preferite da cui ricevere valutazioni: testate specializzate, siti comparatori, blog o rivenditori certificati. Grazie alla funzione di memoria attiva, ChatGPT shopping affina progressivamente le sue raccomandazioni, adattandosi agli interessi dell’utente.

La nuova funzionalità consente anche di completare gli acquisti direttamente sui siti partner, come Amazon, offrendo una navigazione fluida tra ricerca e acquisto.

OpenAI ha chiarito che tutte le informazioni personali restano di proprietà dell’utente, in conformità al GDPR e alle normative internazionali sulla privacy. Questo approccio rafforza la fiducia nella gestione dei dati e rende più solido il rapporto tra utente e intelligenza artificiale.

Nel settore ittico, ChatGPT shopping può aprire scenari interessanti: immaginare un assistente AI che orienta il consumatore verso prodotti locali, stagionali o certificati significa abilitare un nuovo tipo di esperienza d’acquisto, più consapevole e orientata alla qualità. Le aziende che operano nell’e-commerce ittico potrebbero sfruttare questa tecnologia per raccontare meglio il valore delle loro referenze e migliorare la conversione online.

ChatGPT shopping rappresenta un’evoluzione strategica nell’uso dell’intelligenza artificiale applicata al commercio. Anche per il comparto ittico, si aprono opportunità concrete per valorizzare i prodotti e fidelizzare i clienti attraverso consigli su misura e contenuti di qualità.

Continua a seguire Pesceinrete per scoprire come l’intelligenza artificiale può offrire nuove opportunità alle imprese del settore ittico.

L’articolo ChatGPT shopping: l’assistente AI ora guida gli acquisti online proviene da Pesceinrete.

“}]] ​