[[{“value”:”
Nel settembre 2025, lo stabilimento di produzione di BioMar a Brande, in Danimarca, ha ottenuto la certificazione ASC Feed. La struttura fornisce mangimi d’acqua dolce al mercato italiano, con particolare attenzione all’allevamento di trote. “Questo traguardo rafforza la nostra capacità di fornire soluzioni di mangimi certificate che supportano le ambizioni dei nostri clienti per un allevamento responsabile”, afferma Anders Brandt-Clausen, Amministratore Delegato di BioMar Danimarca. “Rafforza il nostro ruolo di partner di fiducia nell’acquacoltura responsabile e il nostro impegno ad aiutare i clienti a prosperare in un settore in rapida evoluzione.”
Nell’ottobre 2025, lo stabilimento di produzione di BioMar a Nersac, in Francia, al servizio degli allevatori di specie marine in Italia, è diventato il primo impianto di produzione di mangimi per acquacoltura certificato ASC in Francia. In qualità di sito chiave per la produzione di mangimi per tutte le fasi di vita, comprese le linee per avannotteria, questa certificazione segna una pietra miliare significativa e amplia la capacità di BioMar di fornire mangimi conformi all’ASC per tutte le specie, le fasi di vita e i mercati.
Cosa significa per gli acquacoltori
La certificazione ASC di BioMar garantisce che i mangimi per acquacoltura siano prodotti utilizzando ingredienti di provenienza responsabile, con piena tracciabilità e un impatto ambientale e sociale minimo. Questa certificazione supporta gli acquacoltori nel soddisfare i requisiti dell’allevamento ASC e nell’accedere ai mercati che richiedono pratiche di acquacoltura verificate e sostenibili.
Scegliendo mangimi certificati ASC, gli acquacoltori sono in grado di:
• Rafforzare la propria certificazione ASC attraverso l’utilizzo di mangimi conformi
• Ridurre i rischi della catena di approvvigionamento con standard verificati di approvvigionamento e produzione
• Allinearsi alle tendenze del settore verso la trasparenza, la sostenibilità e la produzione responsabile
• Migliorare l’accesso al mercato per i rivenditori e i consumatori che danno priorità ai prodotti ittici certificati
“Con questa certificazione, i nostri clienti dell’allevamento ittico in Italia possono essere certi di utilizzare mangimi che soddisfano i requisiti di certificazione ASC in ogni fase della produzione”, afferma Luis Garcia Romero, Amministratore Delegato di BioMar France. “Offrendo mangimi conformi all’ASC, aiutiamo i nostri clienti a soddisfare le aspettative del mercato in evoluzione e a creare valore lungo l’intera catena del valore”.
“Siamo lieti di celebrare la certificazione ASC per i mangimi di BioMar France. In qualità di primo impianto di produzione di mangimi certificato ASC in Francia, BioMar dimostra il suo forte impegno per la sostenibilità e l’innovazione e costituisce un potente esempio da seguire anche dagli altri . Questo traguardo segna un importante passo avanti per un’acquacoltura responsabile”, afferma Camille Civel, ASC Regional Manager Southern Europe, France & Italy.
Aquaculture Stewardship Council
L’Aquaculture Stewardship Council (ASC) è un’organizzazione senza scopo di lucro che gestisce un programma di certificazione ed etichettatura basato su standard scientificamente solidi per pratiche di acquacoltura responsabili.
Gli amanti dei prodotti ittici si preoccupano sempre di più della provenienza del loro cibo. L’etichetta ASC offre ai consumatori la certezza di scegliere prodotti ittici tracciabili e certificati in modo indipendente e allevati con cura.
L’Italia: un mercato chiave per BioMar
L’Italia è da sempre un mercato chiave di grande importanza per BioMar. “Gli acquacoltori italiani sono noti per la loro dedizione alla qualità e alla competenza nell’acquacoltura. BioMar è orgogliosa di supportare questo mercato con mangimi certificati ASC che soddisfano i più elevati standard di sostenibilità e di prestazioni. La nostra certificazione garantisce che i mangimi siano prodotti utilizzando ingredienti di provenienza responsabile, con piena tracciabilità e minimo impatto ambientale. Ciò consente ai nostri clienti di rafforzare la propria certificazione ASC, ridurre i rischi della catena di approvvigionamento e soddisfare le crescenti richieste del mercato di trasparenza e produzione responsabile. I mangimi certificati ASC sono più di un’etichetta, sono un vantaggio strategico per gli acquacoltori impegnati nell’eccellenza”, afferma Anders Brandt-Clausen.
Queste ultime certificazioni ASC Feed costituiscono una serie di certificazioni ASC Feed in tutta la rete globale di BioMar, che comprende stabilimenti in Ecuador, Costa Rica, Cile, Australia, Norvegia, Regno Unito, Danimarca, Francia e Spagna. Insieme, queste certificazioni costituiscono una solida base che consente a BioMar di fornire mangimi conformi all’ASC per un numero crescente di specie e sistemi di allevamento in tutto il mondo.

L’articolo BioMar è pronta con mangimi certificati ASC per tutti gli acquacoltori d’Italia proviene da Pesceinrete.
“}]] 
