[[{“value”:”

Nel mondo della pesca e dell’acquacoltura, la stagionalità e la deperibilità del prodotto ittico impongono modelli di vendita sempre più agili, capaci di garantire velocità, trasparenza e piena tracciabilità. In questo scenario, e-Fish DockDeal segna un punto di svolta: una piattaforma d’asta digitale “mono prodotto”, progettata per semplificare e accelerare la vendita di lotti omogenei di pesce azzurro, molluschi bivalvi, prodotti trasformati e prodotti derivanti da attività da acquacoltura.

La forza della semplicità: un prodotto, un lotto, una vendita più efficiente

e-Fish DockDeal nasce per rispondere a un’esigenza concreta: gestire in modo rapido e strutturato le vendite di grandi quantità di prodotto uniforme. Nelle aste tradizionali, infatti, la molteplicità delle specie e la variabilità dei lotti rallentano i tempi e complicano la gestione documentale; la logica di e-Fish DockDeal, invece, è quella dell’asta a ribasso su lotti non frazionabili, composti da casse omogenee per produttore. Ogni lotto viene presentato in tempo reale attraverso un’interfaccia web accessibile anche da remoto, consentendo ai potenziali acquirenti di partecipare senza la necessità di essere fisicamente presenti.

A livello operativo, e-Fish DockDeal si distingue per la leggerezza infrastrutturale: può essere installato rapidamente e avviato in modalità stand-alone, oppure integrato con le soluzioni e-Fish Asta ed e-Fish Asta Online, con cui condivide lo stesso ecosistema tecnologico. Questa interoperabilità nativa consente di gestire aste ibride – in presenza e da remoto – oppure di mantenere e-Fish DockDeal come canale dedicato alle vendite massive e stagionali. Il sistema viene fornito corredato di dispositivi integrati per la pesatura, l’etichettatura, la visualizzazione delle informazioni e acquisizione delle immagini.

Molluschi, specialità locali e prodotto trasformato: dove e-Fish DockDeal fa davvero la differenza

Il vero valore aggiunto di DockDeal emerge però sul piano strategico: la sua capacità di valorizzare segmenti specifici della filiera, come i molluschi, le specialità locali e il prodotto trasformato. In questo contesto, DockDeal diventa un abilitatore di mercato perché permette di aggregare l’offerta di singoli produttori, di valorizzare le specialità territoriali e di garantire una gestione digitale conforme ai requisiti di tracciabilità e sicurezza alimentare previsti dalle normative europee.

L’integrazione con e-Fish EF2 consente la generazione automatica di tutta la documentazione commerciale – dal foglio d’asta al documento di trasporto, fino alla fattura proforma – mentre la connessione con e-Fish MarketPlace apre nuove opportunità di vendita B2B, estendendo la platea di acquirenti a livello nazionale e internazionale.

e-Fish DockDeal trova la sua piena espressione in quei contesti in cui la gestione coordinata del pescato è una necessità quotidiana. È la soluzione ideale per le Organizzazioni di Produttori e i consorzi di produttori che devono movimentare in modo rapido e trasparente grandi quantità di prodotto omogeneo, ma anche per i commercianti all’ingrosso e i centri di spedizione che richiedono strumenti digitali affidabili per ottimizzare i tempi di vendita e di consegna. Allo stesso modo, i mercati ittici possono integrare e-Fish DockDeal come canale complementare o alternativo alla vendita tradizionale, ampliando la platea di acquirenti e garantendo continuità operativa anche da remoto. In tutti questi ambiti, la piattaforma consente di unire efficienza logistica, trasparenza e valorizzazione del prodotto, trasformando il momento della vendita in un processo fluido e controllato.

Dal mare al mercato in un click: la vendita del pescato diventa digitale

La differenza rispetto alle altre soluzioni e-Fish risiede dunque nella specializzazione funzionale: se e-Fish Asta è pensata per la gestione complessa e completa di una sala d’asta tradizionale, con un flusso continuo di specie e lotti eterogenei, e-Fish DockDeal si posiziona come uno strumento complementare, agile e ad alta efficienza, perfetto per gestire volumi omogenei e sessioni di vendita ripetitive. Non un surrogato, ma un potenziatore: una soluzione verticale che libera risorse, accelera i cicli di vendita e amplifica le opportunità di commercializzazione per tutte quelle produzioni che necessitano di velocità e trasparenza più che di complessità gestionale.

La sua introduzione rappresenta un passo decisivo nel percorso di digitalizzazione e automazione della filiera ittica. Con e-Fish DockDeal, la tecnologia non è solo un supporto, ma diventa un fattore competitivo, capace di ottimizzare tempi, ridurre i costi operativi e migliorare la redditività delle vendite.

Ricevi ogni settimana le notizie più importanti del settore ittico

NEWSLETTER

L’articolo e-Fish DockDeal: l’asta digitale “mono prodotto” che rivoluziona la commercializzazione dei prodotti ittici proviene da Pesceinrete.

“}]] ​