Gli italiani sempre più attenti al packaging sostenibile – Nell’ambito dell’ultima edizione di MARCA 2024, è stato presentato il più recente aggiornamento dell’Osservatorio Packaging del Largo Consumo (Nomisma). Riflettori sui risultati di un’indagine condotta su un campione rappresentativo di responsabili degli acquisti tra i 18 e i 70 anni, volta a individuare gli stili di vita e le abitudini sostenibili degli italiani. Particolare enfasi è stata data al ruolo giocato dal packaging sostenibile negli acquisti alimentari.

I dati emersi dalla ricerca evidenziano una crescente consapevolezza degli italiani riguardo alle problematiche legate al cambiamento climatico, con oltre il 60% che colloca questa sfida tra i problemi globali più gravi. La crisi climatica preoccupa circa un terzo dei partecipanti, posizionandosi subito dopo le inquietudini legate al caro vita, fenomeno che continua a erodere il potere d’acquisto delle famiglie italiane.

In questo contesto, il 32% degli italiani riconosce che la sostenibilità, combinata all’attenzione per l’ambiente, svolge un ruolo determinante nelle scelte di comportamento e di acquisto, mentre il 59% afferma di considerarla comunque un elemento rilevante. La ricerca rivela un impegno crescente nel ridurre l’impatto ambientale delle azioni quotidiane, con la metà degli intervistati che adotta con maggiore frequenza scelte di consumo sostenibili rispetto a cinque anni fa.

La sostenibilità, secondo gli italiani, si riflette anche nel carrello della spesa, dove la confezione assume un ruolo cruciale nel rendere un prodotto alimentare sostenibile. Le caratteristiche di sostenibilità maggiormente ricercate comprendono l’assenza di imballaggi in eccesso, confezioni completamente riciclabili, produzione a ridotte emissioni di CO2 e l’utilizzo di materiali riciclati o biodegradabili.

L’interesse verso la riciclabilità emerge dal fatto che quasi l’80% degli italiani ritiene importante conoscere il processo di riciclo e la seconda vita dei materiali. La marca del distributore riveste un ruolo centrale, con il 68% dei consumatori che dichiara di aver scelto prodotti a marchio del supermercato per la loro confezione più sostenibile rispetto ad altre marche.

Nel prossimo anno, il 40% degli italiani prevede di incrementare gli acquisti di prodotti alimentari e bevande con packaging sostenibile, con una tendenza in crescita soprattutto tra le famiglie con figli piccoli e la generazione Z, gruppi particolarmente attenti alle tematiche legate alla sostenibilità ambientale.

Gli italiani sempre più attenti al packaging sostenibile

L’articolo Gli italiani sempre più attenti al packaging sostenibile proviene da Pesceinrete.

 ​