[[{“value”:”

È la Cámara Nacional de Acuacultura dell’Ecuador a darne notizia, diffondendo i dati EUROSTAT: tra gennaio e luglio 2025 le importazioni di gambero in Francia hanno registrato un incremento del 19% in volume e del 20% in valore rispetto allo stesso periodo del 2024.

Il mercato francese conferma così un trend di crescita stabile, con un aumento medio del 4% negli ultimi tre anni. A guidare la classifica dei fornitori è l’Ecuador, che rafforza la sua leadership conquistando il 55% delle forniture, pari a 38.000 tonnellate, grazie a un incremento del 61% rispetto al 2024.

Al secondo posto si posiziona l’India, con l’11% del totale e 7.806 tonnellate, in crescita del 12%. Segue il Venezuela, che si ferma al 7% con 4.610 tonnellate, subendo però un calo drastico del 59%. Il restante 27%, pari a 18.839 tonnellate, proviene da un gruppo eterogeneo di Paesi.

Questi dati non solo fotografano la competitività crescente del comparto ecuadoregno, ma offrono anche un indicatore importante per gli operatori europei, in particolare italiani, che guardano con attenzione all’evoluzione dei mercati esteri per calibrare forniture e partnership.

La dinamica positiva della domanda francese conferma come il gambero resti una delle categorie ittiche strategiche per il commercio europeo, con margini ancora significativi per i player capaci di rispondere a criteri di qualità, sostenibilità e continuità nelle forniture.

Ricevi ogni settimana le notizie più importanti del settore ittico

NEWSLETTER

L’articolo In Francia le importazioni di gambero crescono del 19% proviene da Pesceinrete.

“}]] ​