[[{“value”:”

Da oggi all’8 maggio, la Fira de Barcelona ospita la 31ª edizione del Seafood Expo Global, il più grande evento commerciale dedicato ai prodotti ittici, con oltre 2.100 espositori da 87 paesi. Un appuntamento imperdibile per buyer, imprese e stakeholder del settore ittico.

Un hub globale per l’innovazione e il networking

Con una superficie espositiva di 51.217 metri quadrati, l’evento accoglie 2.187 aziende espositrici provenienti da 87 paesi, tra cui nuovi partecipanti come Albania, Egitto, Georgia, Groenlandia, Malta, Nigeria e Riunione. I padiglioni nazionali e regionali includono l’Agencia de Gestion Agraria y Pesquera de Andalucia, l’Agenzia brasiliana per la promozione del commercio e degli investimenti (Apex-Brasil), la Federazione giapponese delle cooperative di produttori di salsa di soia, ProEcuador, lo Sri Lanka Export Development Board, l’Instituto Valenciano de Competitividad Empresarial (IVACE) e l’Autorità per lo sviluppo del commercio del Pakistan (TDAP).

Tra gli espositori di rilievo figurano aziende come AquaChile, Balfego & Balfego, Cermaq Norway, Cooke, Denholm Seafoods Ltd, Frime, SAU, Gelazur, Godaco Seafood JCS, Grupo Profand SLU, Hilton Foods, Hofseth International, Iceland Seafood International, Lerøy Seafood Group ASA, Mowi ASA, Nueva Pescanova, Nordic Seafood A/S, Ocean Treasure World Foods Limited, Parlevliet & van der Plas Bv, Phillips Foods Inc, Regal Springs AG, Royal Greenland A/S, Salmar AS, Seafood Connection Bv, Sea Harvest Corporation (Pty) Ltd, Sea Pride LLC, Viciunai Group, Vinh Hoan Corporation, Worldwide Fishing Company SL, Unima e Zalmhuys Group.

Focus su sostenibilità e digitalizzazione

Il programma di conferenze, con oltre 20 sessioni formative condotte da più di 80 esperti internazionali, affronta temi chiave come tracciabilità, sostenibilità, decarbonizzazione, packaging sostenibile e pratiche di acquacoltura. Il 7 maggio, alle 12:15, Xavier Sala-i-Martin, professore di economia alla Columbia University, terrà un discorso programmatico intitolato “Un nuovo mondo incerto”, analizzando le incertezze economiche globali che impattano sull’industria ittica.

Premi e riconoscimenti per l’eccellenza

Il 6 maggio, alle 18:15, si svolgerà la cerimonia dei Seafood Excellence Global Awards, che premierà i migliori prodotti ittici dell’anno in diverse categorie, tra cui Miglior Prodotto per la Vendita al Dettaglio e Miglior Prodotto per Hotel/Ristoranti/Catering (HORECA), oltre a riconoscimenti speciali per innovazione, praticità, packaging per la vendita al dettaglio e linea di prodotti ittici.

Seafood Expo Global 2025 rappresenta un’occasione unica per le imprese del settore ittico di esplorare nuove opportunità di business, innovazione e networking a livello internazionale. Un evento imperdibile per chi desidera rimanere aggiornato sulle tendenze e le sfide del mercato globale.

Continua a seguire Pesceinrete per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti sul settore ittico.

L’articolo Seafood Expo Global 2025: Barcellona al centro del business ittico internazionale proviene da Pesceinrete.

“}]] ​